Nuovi modelli di business con l’IIoT
La possibilità di digitalizzare i processi aziendali permette alle imprese di effettuare interventi di manutenzione più efficienti e sviluppare modelli di business nuovi. Per poter intraprendere questo percorso di digitalizzazione, le aziende ricorrono sempre più spesso all’IIoT e all’aggiornamento dei loro sistemi di sensori.
La maggior parte dei decision maker del settore produttivo, così come di quello della logistica piuttosto che degli impianti di approvvigionamento e smaltimento, vede l’IIoT (Industrial Internet of Things) come uno strumento fondamentale per favorire il processo di trasformazione digitale. Nonostante ciò, molte aziende si trovano ancora a dover affrontare problematiche legate all’implementazione, che comprendono difficoltà in termini di sicurezza dei dati e della rete, oltre a dubbi circa la scelta di piattaforme e processi adeguati.
La tecnologia dei sensori a servizio dei processi aziendali
È necessario in prima battuta adattare i macchinari e gli impianti in uso per rispondere alle nuove esigenze. Come? Dotandoli di sensori aggiuntivi, nell’ottica di quell’aggiornamento tecnologico che è bandiera e fulcro della Fabbrica 4.0. Affinché le applicazioni IIoT diano il massimo in termini di potenzialità, devono essere in grado di elaborare il maggior numero di dati possibile.
Da qui l’importanza che anche le strutture esistenti vengano ampliate grazie a una tecnologia basata su sensori di misurazione che forniscano ai sistemi di livello superiore informazioni sui parametri fisici e sulle condizioni dell’impianto. Il tutto per poter prendere decisioni su controllo e regolazione, così come sul funzionamento e sulla manutenzione dell’impianto. Va da sé che informazioni il più possibile precise e dettagliate consentono di automatizzare l’intero processo produttivo attraverso le macchine. Migliorando l’efficienza complessiva dell’impianto e aumentando la competitività dell’azienda sul mercato.
Il dispositivo giusto per ogni attività
La gamma di sensori per il rilevamento e la misurazione dei parametri fisici è sicuramente un mare magnum di opzioni: dalla posizione, inclinazione, angolo e distanza, fino ad arrivare a corrente, energia, pressione e temperatura.
Esistono poi sistemi di elaborazione delle immagini digitali, come i sensori LIDAR per la misurazione ottica della distanza e della velocità. Ciò che fa la differenza è riuscire a selezionare il dispositivo più adatto per l’attività che si deve andare a svolgere. In primis questo si traduce nella determinazione di dimensioni e caratteristiche, aspetti da valutare attentamente prima di effettuare una scelta.
Sensori che si adattano all’ambiente
Anche l’ambiente operativo è sicuramente una discriminante nella scelta di sensori aggiuntivi per l’IIoT. Generalizzando al massimo possiamo dire che solitamente vengono prese in considerazione per il loro impiego negli impianti di produzione solo le versioni robuste adatte alle linee di produzione e agli impianti industriali.
Anche il metodo di misurazione però deve essere giusto per le condizioni ambientali: in particolare, non deve essere influenzato dall’accumulo di polvere e di sporcizia, olio o umidità. L’intervallo di temperatura dei sensori deve essere infine scelto in base allo scenario di applicazione previsto. Stessa cosa per la classe di protezione.
Sensori capaci di interfacciarsi
Parlare di idoneità dei sensori per la costruzione di sistemi IIoT efficaci significa renderli capaci di un’interfaccia con sistemi di livello superiore. In certi casi, come per esempio nel prossimo standard per le comunicazioni mobili 5G, ha perfettamente senso che essi siano collegati direttamente con l’IT, bypassando i sistemi di controllo esistenti. Rimane però il fatto che la maggior parte dei sensori non è collegata direttamente ai livelli superiori della soluzione.
È bene invece sottolineare che, in un’ottica di integrazione degli aspetti dell’IIoT in ambito Industria 4.0, si richiedono sensori, componenti e dispositivi per il collegamento a sistemi di livello superiore con una durabilità adatta al livello industriale, bassa manutenzione e disponibilità a lungo termine. Il vantaggio più evidente? Ridurre la quantità di dati da trasportare ed elaborare nei sistemi di livello superiore. Il che si traduce in un notevole potenziale di risparmio.